Kieran White è un tenore britannico, noto per il suo timbro luminoso, la sua intelligenza musicale e la sua espressività nel repertorio barocco e precoce. The Guardian descrive la sua voce come “pura e brillante”, mentre l’Opera Magazine ne loda la “straordinaria chiarezza emotiva”.
Recentemente si è esibito con la New York Philharmonic (Messia), l’Orchestre National du Capitole de Toulouse (Requiem di Mozart) e in una registrazione di Atys di Lully con Les Talens Lyriques sotto la direzione di Christophe Rousset, ed è apparso all’Opéra Royal de Versailles e al Konzerthaus di Vienna. Tra i suoi ruoli operistici figurano Castor in Castor et Pollux, Narete in La fida ninfa di Vivaldi, Ippolito, oltre a parti in opere di Monteverdi, Cavalli e Gagliano.
Il suo programma da solista La musica e le ragioni dell’anima a Cremona è stato definito dall’Opera Magazine una “masterclass di arte espressiva barocca”. I prossimi impegni includono The Fairy Queen (Madrid), Messiah (Washington, D.C.), la Passione secondo Matteo (Evangelista), nonché progetti con Vox Luminis e l’Amsterdam Baroque Orchestra. Il suo album di debutto con canzoni di Dowland e Danyel uscirà nel 2026.
Specialista degli Evangelisti di Bach, ha cantato, tra gli altri, con il Concerto d’Amsterdam e sotto la direzione di Sir John Eliot Gardiner. White ha vinto diversi concorsi ed è diplomato alla Royal Academy of Music. Nato nel Dorset, oggi vive nella fattoria della sua famiglia.
Website
Instagram
Facebook
YouTube